Rovere

Rovere

Il rovere è un legno assai pregiato, con una storia molto antica.

La quercia da cui ha origine è stata a lungo considerata un albero sacro da parte di molte civiltà europee e del Mediterraneo, come i Romani, i Greci e le popolazioni Celtiche. Da sempre associato alle tempeste e alle divinità dei tuoni e dei fulmini, deve questa fascinazione alla sua notevole altezza, che lo rende particolarmente incline ad attrarre i fulmini duranti i temporali; inoltre, per secoli ha fatto ombra ai rituali boschivi dei druidi.

La quercia è simbolo di forza e sopravvivenza e non sorprende che il suo legno sia tra i più amati e pregiati.

Natura del materiale

Lungo le colline d’Europa

Il nome scientifico della quercia da rovere è Quercus Petrea e appartiene alla famiglia delle Fagacee, i cui boschi popolano gran parte delle aree collinari d’Europa. È massicciamente distribuito lungo la penisola italiana, in UK e in particolare in Irlanda.

Le querce possono superare i 30 metri d’altezza e vivere fino a 500 anni, caratteristiche che le rendono preziose non solo per l’uomo ma anche per l’ecosistema.

Nei secoli è stato utilizzato in svariati modi. Il tannino presente nel rovere l’ha reso il legno perfetto per le industrie tessili e conciarie, che lo utilizzavano per fissare il colore sulle fibre vegetali; il suo aroma è invece perfetto per le botti dove far invecchiare i vini più pregiati.

Duro come roccia, prezioso come oro

In epoca moderna, il rovere è diventato famoso soprattutto per i parquet di alta qualità e i mobili di lusso.
In commercio esistono tre tipi principali di rovere: quello americano, quello europeo e quello giapponese. Tutti e tre presentano le medesime caratteristiche fisiche e meccaniche ma differiscono leggermente per il colore, con sfumature che vanno dal bianco al più rossastro.

Col passare del tempo il rovere schiarisce e tende a un colore giallastro, che ricorda l’oro e ne accresce il già notevole valore. Duro come la roccia, la sua impareggiabile resistenza alle intemperie rende il rovere un baluardo contro l’età.
Con tempra e fierezza, osserva lo scorrere del tempo senza timore.