Sin dall’antichità, l’umanità ha dovuto provare a sopravvivere nelle più disparate condizioni climatiche. Una sfida che ha costretto l’essere umano a cercare continuamente nuove soluzioni e nuove difese contro il freddo più rigido e il caldo più estremo.
Una delle risorse a tal fine più utilizzate dall’uomo nel corso dei secoli è la lana. Conosciuta principalmente come arma contro il freddo, ciò che in pochi sanno è che la lana è estremamente efficace anche contro il caldo.
Chi lo sa bene sono i Tuareg, popolazioni di nomadi che per secoli hanno vissuto nelle aree aride e desertiche del Nord Africa, e che indossano lunghe tuniche di lana per proteggersi dal sole cocente e dalla terribile escursione termica del deserto.
Ma la cosa più sorprendente è quanto ancora le prestazioni della lana come isolante naturale siano rimaste insuperate.