Il sughero è un tessuto vegetale che cresce sulla corteccia di piante legnose, di cui costituisce l’epidermide. La quercia da sughero è un albero antico, quasi mistico agli occhi di egizi e babilonesi, i primi popoli cui ci è dato sapere che lo utilizzarono a fini d’isolamento e decorazione. Cresce lentamente, di anno in anno, proteggendo la corteccia degli alberi del Mediterraneo.
Le sue caratteristiche fisiche sono uniche: vanta eccezionali proprietà di isolamento e resistenza, è leggero, elastico e poroso. Circa 40 milioni di cellule ne compongono un solo centimetro cubo, rendendo il sughero uno scudo dalle intemperie per l’albero e un materiale poliedrico, rinnovabile e riciclabile per l’uomo.